Laboratorio Diocesano della Formazione
anno 2010
IL LABORATORIO DIOCESANO DELLA FORMAZIONE (LDF) DI SIRACUSA
Già dall’inizio del decennio in corso i vescovi italiani avevano chiara la sfida primaria per la Chiesa del terzo millennio: riuscire a “Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia”, come appunto titolano gli orientamenti pastorali per il primo decennio del 2000. Che il mondo cambi a ritmo vorticoso, quasi inafferrabile, e sotto gli occhi di tutti, e con esso cambiano gli uomini e le donne, i ragazzi e le ragazze, gli anziani e le giovani; ma nonostante ciò “il Vangelo è il più grande dono di cui dispongano i cristiani, perciò essi devono condividerlo con tutti gli uomini e le donne che sono alla ricerca di ragioni per vivere”(Redemptoris missio,20). “Proprio la dedizione a questo compito ci chiede di essere disposti anche a operare cambiamenti, qualora siano necessari, nella pastorale e nelle forme di evangelizzazione, ad assumere nuove iniziative”(Comunicare Il Vangelo in un mondo che cambia, cap. 2, 32)…………
Giuliana Toro, responsabile del laboratorio, ne presenta gli obiettivi, le modalità, le iniziative.
VAI alla presentazione del ldf
-
Articolo, del 27 maggio 2008, della Presidente Diocesana in occasione del primo incontro di formazione rivolto ad educatori dei giovani. Leggi LDF Iter formativo per educatori dei giovani